- AVVISO A TUTTI I VIAGGIATORI
Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento può tuttora comportare un rischio di carattere sanitario o comunque connesso alla pandemia da COVID-19.
Si raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonché di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19.
I connazionali che si trovano in Colombia devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle Autorità colombiane per la prevenzione del contagio. Si raccomanda di consultare, oltre al sito dell’Ambasciata d’Italia a Bogotà, la pagina web dell’Unità di Crisi Viaggiare Sicuri https://www.viaggiaresicuri.it/home, i siti e i social del Ministero della Salute colombiano e il sito di Migración Colombia.
Il Governo nazionale ha stabilito che a partire dal 5 aprile 2023 l’uso della mascherina è obbligatorio solo nelle strutture che offrono servizi di salute (ospedali, cliniche, ambulatori, etc.) e in quelle geriatriche. L’uso della mascherina è comunque raccomandato agli over 60 e a coloro che hanno co-morbilità, sono immunodepressi o hanno patologie respiratorie.
- REQUISITI PER L'INGRESSO IN COLOMBIA
Per entrare in Colombia è OBBLIGATORIO compilare prima della partenza il formulario Check-Mig https://apps.migracioncolombia.gov.co/pre-registro/public/preregistro.jsf; in caso di non compilazione del modello, le compagnie aeree potranno non consentire l’imbarco.
Si ricorda che il pre-registro migratorio Check-Mig è completamente gratuito. Si raccomanda di utilizzare solo il link presente nella pagina web ufficiale di Migración Colombia sopra riportato, al fine di non incorrere in possibili truffe o furti di dati personali utilizzando siti web non ufficiali.
A partire dal 5 aprile 2023 NON è più richiesto il certificato vaccinale o l’esito negativo di un test COVID – 19 per l’ingresso nel Paese.
Ai viaggiatori internazionali che provengono da Angola, Repubblica Democratica del Congo, Uganda e Brasile verrà richiesto il certificato internazionale di vaccinazione contro la febbre gialla per l'ingresso in Colombia.
- MISURE E INDICAZIONI PER IL RIENTRO/INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 NON è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.
Il Green Pass inoltre non è più richiesto per accedere a servizi di trasporto, ristorazione o alberghieri, né per accedere agli esercizi commerciali in Italia.
Si invita a consultare con la compagnia aerea di riferimento l’eventuale esistenza di ulteriori documenti da presentare all’imbarco, e a verificare le condizioni ed i requisiti in vigore nel Paese dove si effettuerà il transito aeroportuale.
- INFORMAZIONI SULLE CERTIFICAZIONI DI VACCINAZIONE
A partire dal 4 aprile 2022, il certificato digitale colombiano di vaccinazione contro il COVID-19 (in caso di somministrazione di vaccini riconosciuti dall'EMA) è riconosciuto dall’Unione Europea come equivalente alla Certificazione verde europea (cosiddetto “Green Pass”).
Ai fini dell’emissione della Certificazione verde europea a favore dei cittadini italiani (anche residenti all’estero) e ai loro familiari conviventi nonché ai cittadini stranieri che dimorano in Italia per motivi di lavoro o studio e a tutti i soggetti iscritti a qualunque titolo al Servizio Sanitario Nazionale che sono stati vaccinati all’estero sono considerati validi I vaccini riconosciuti dall’EMA.
Gli appartenenti alle predette categorie potranno richiedere, se si trovano già sul territorio italiano, il rilascio delle certificazioni verdi COVID-19, emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC sulla base dei criteri di emissione stabiliti dalla norma di legge, recandosi presso le Aziende Sanitarie locali di competenza territoriale.
Per maggiori informazioni sui vaccini autorizzati visitare il seguente link: https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=255
Per maggiori informazioni su come ottenere la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) visitare il seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/ottenere.html