ATTENZIONE:
- Per richieste urgenti (perdita/furto passaporto, E.T.D. e dichiarazione esistenza in vita) scrivere a bogota.consolare@esteri.it.
- Appuntamenti per Dichiarazioni di valore (DDV) e Pre–Iscrizioni universitarie (PU)
Prenotazione appuntamenti consolari
I servizi consolari vanno prenotati direttamente attraverso la piattaforma Prenot@mi.
Ogni giorno alla mezzanotte italiana (ad eccezione del venerdì e del sabato) il sistema rende automaticamente disponibili nuovi appuntamenti e permette di selezionare appuntamenti solo per le 4 settimane successive.
Qualora non ci siano appuntamenti disponibili, il sistema dà la possibilità di accedere ad una lista d’attesa (waiting list) che, in base alla dispobilitá futura di appuntamenti, assegna all’utente una posizione nella stessa.
Nel caso in cui l’utente si registri nella waiting list non gli sarà possibile prenotare un nuovo appuntamento per servizi consolari.
Una volta prenotato l’appuntamento l’utente riceverà un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella registrazione sulla piattaforma Prenot@mi e dovrà confermarlo (a partire da 10 e fino a 3 giorni prima della data stabilita nell’e-mail) entrando nella piattaforma nella sezione “I miei Appuntamenti”.
Se l’appuntamento non viene confermato, il sistema lo CANCELLA AUTOMATICAMENTE rendendolo disponibile per altri utenti e all'utente a cui è stato cancellato l'appuntamento non gli sarà consentito l'accesso all'Ambasciata.
I principali servizi consolari sono i seguenti:
- Passaporti;
- Stato Civile (nascita, matrimonio, divorzio, morte);
- Cittadinanza per matrimonio;
- Cittadinanza per discendenza (esclusivamente per richiedente maggiorenne con padre o madre di nazionalità italiana);
- Servizi consolari (per richiesta di pubblicazione di matrimonio, emissione di certificati, legalizzazioni di traduzioni, autentiche di firma, atti di assenso, proroga di validità della patente italiana);
- Visti di tipo D (studio, motivi religiosi, lavoro, reingresso, etc.)
Erogazione servizi consolari senza appuntamento
Solo per i cittadini italiani iscritti AIRE (vedasi questo link) l’erogazione dei servizi consolari (esclusivamente per pratiche di stato civile e per rilascio di passaporto) avviene SENZA APPUNTAMENTO ogni giovedì.
Per quanto riguarda il rilascio del passaporto questo verrà consegnato direttamente allo sportello.
Affinché l’accesso ai locali della Cancelleria Consolare avvenga ordinatamente e i servizi consolari siano erogati in maniera efficiente, il giovedì senza appuntamento per iscritti AIRE è così organizzato:
- L'assegnazione dei turni avverrà in ordine di arrivo;
- Il turno è strettamente personale e non potrà essere ceduto a terzi;
- Gli utenti verranno chiamati in base al numero progressivo che sarà loro assegnato;
- Potranno entrare fino ad un massimo di 60 utenti suddivisi tra pratiche per passaporti e di stato civile;
- I servizi consolari inizieranno a essere erogati dalle ore 9:00 fino allo smaltimento dei 60 turni assegnati;
- Tenuto presente quanto previsto dal punto 4), non verranno comunque accettati più di 60 utenti anche se arrivati presso l’Ambasciata entro l’orario limite delle ore 11:00;
- Ogni utente dovrà fornire le proprie generalità e numero di documento al personale di vigilanza presente all’ingresso dell’Ambasciata al fine di consentire il controllo dell’effettiva iscrizione AIRE prima di fare ingresso ai locali della Cancelleria consolare;
- Coloro i quali non risultassero iscritti all’AIRE perderanno il turno che verrà riassegnato ad altro utente in coda.
Come già a suo tempo comunicato, si segnala che quanto sopra stabilito è passibile di modifica per i futuri giovedì, in base alle esigenze della Cancelleria consolare. Di tali modifiche si darà comunque tempestiva informazione all’utenza attraverso la pagina web.
Si raccomanda all’utenza di consultare attentamente le varie sezioni del sito web dell’Ambasciata per la documentazione da produrre secondo il servizio consolare richiesto.
Con l’occasione si ricorda infine che l’Ambasciata non si avvale di collaboratori esterni, agenzie o intermediari per la gestione delle pratiche consolari.