Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Come richiedere le pubblicazioni di matrimonio (per matrimonio di cittadini italiani in Italia)

 

Come richiedere le pubblicazioni di matrimonio (per matrimonio di cittadini italiani in Italia)

RICHIEDERE LE PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO

 

Se un cittadino italiano è residente in Colombia e ha intenzione di sposarsi in Italia può avanzare presso l’Ambasciata d’Italia a Bogotà la richiesta di pubblicazioni chiedendo un appuntamento per “Servizi consolari”.

Al momento dell’appuntamento si deve presentare la seguente documentazione:

  • certificato di nascita e di stato libero in originale per il cittadino italiano. In alternativa, il cittadino italiano può presentare un’autocertificazione dove dichiara luogo e data di nascita e il suo stato civile;
  • certificato di stato libero e di nascita apostillati e tradotti in italiano la cui traduzione sia accompagnata dall'apostille della firma del traduttore per il nubendo straniero;
  • la richiesta di pubblicazioni (art.3 tabella diritti consolari) con entrambi i nubendi presenti che la dovranno sottoscrivere presso l’Ambasciata d’Italia a Bogotà.

Le pubblicazioni saranno affisse sull'albo consolare dell'Ambasciata e su quello del Comune italiano di appartenenza (sarà l’Ambasciata a richiederlo).

Alla scadenza le pubblicazioni saranno inviate presso il Comune ove si celebrerà il matrimonio il “Certificato di avvenute pubblicazioni” (art. 2C tabella dei dirtti consolari) e la “Delega alla celebrazione del matrimonio” (art. 2B tabella diritti consolari).


213