REGISTRARE UN MATRIMONIO
Il matrimonio di un cittadino italiano residente in Colombia celebrato all’estero deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.
DOVE RICHIEDERE IL SERVIZIO:
- presentandosi il cittadino italiano interessato presso l’Ambasciata d’Italia a Bogotà, prenotando un appuntamento per “Stato Civile” attraverso il portale Prenota@mi;
- presentandosi il cittadino italiano interessato presso uno dei nostri Uffici in Colombia;
- rivolgendosi direttamente al proprio Comune di iscrizione A.I.R.E. (in questo caso è necessario rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile comunale).
DOCUMENTI DA PRESENTARE PER MATRIMONI CELEBRATI IN COLOMBIA
- Modulo di richiesta di trascrizione, debitamente compilato e firmato da entrambi i coniugi;
- Atto di matrimonio integrale in originale rilasciato da un Notaio, munito di Apostille, rilasciata da Cancillería de la Republica de Colombia;
- Traduzione dell’atto debitamente accompagnata dall'apostille della firma del traduttore;
- Fotocopie dei documenti d'identità dei coniugi.
Se i documenti possiedono scritte o annotazioni nel retro del foglio, si devono presentare anche le fotocopie del retro del suddetto foglio.
DOCUMENTI DA PRESENTARE PER MATRIMONI CELEBRATI IN ALTRI PAESI
- Modulo di richiesta di trascrizione, debitamente compilato e firmato da entrambi i coniugi.
- Atto di matrimonio integrale in originale rilasciato dall’Autorità competente del Paese di origine (non l’atto emesso dalle autorità colombiane sulla base dell’atto straniero), con il timbro validità formale apposto dall’Autorità italiana competente nel Paese di origine.
- Apostille dell’Atto originale rilasciata dall’Autorità competente nel Paese di origine.
- Traduzione dell’Atto accompagnata dalla dichiarazione di conformità all’originale apposto dall’Autorità italiana competente nel Paese di origine.
- Fotocopie dei documenti d'identità dei coniugi.
Se i documenti possiedono scritte o annotazioni nel retro del foglio, si devono presentare anche le fotocopie del retro del suddetto foglio.
L’Ambasciata provvederà ad inviare una e-mail all’interessato sull’effettiva trasmissione delle pratiche all’autorità di competenza. Non è quindi necessario chiedere informazioni sullo stato della pratica in quanto di competenza di altre autorità.
Si raccomanda pertanto di voler fornire un indirizzo e-mail valido e di comunicare gli eventuali aggiornamenti dei propri contatti.