Se un cittadino italiano è residente in Colombia ed iscritto all’AIRE ed ha intenzione di sposarsi in Ambasciata (casi previsti dall’art.12 del d. Lgs. 71/2011) dovra’ chiedere un appuntamento per “Altri servizi consolari” e presentare la seguente documentazione:
- certificato di nascita (che sara’ emesso dal Comune di nascita)e di stato libero (che sara’ emesso dall’Ambasciata)in originale per il cittadino italiano;
- certificato di stato libero e di nascita apostillati e tradotti in italiano la cui traduzione sia accompagnata dall'apostille della firma del traduttore per il nubendo straniero;
- la richiesta di pubblicazioni (art.3 tabella diritti consolari) con entrambi i nubendi presenti che la dovranno sottoscrivere presso l’Ambasciata d’Italia a Bogotà.
Le pubblicazioni saranno affisse sull'albo consolare dell'Ambasciata e su quello del Comune italiano di appartenenza (sarà l’Ambasciata a richiederlo al Comune) per un minimo di otto giorni in cui siano comprese due domeniche.
Il/la cittadino/a straniero/a dovra’ presentare, una volta effettuate le pubblicazioni e anteriormente alla celebrazione del matrimonio il nulla osta al matrimonio da parte dell’Ambasciata del Paese dove risulta l’iscrizione quale residente all’estero. Per ulteriori informazioni scrivere a bogota.consolare@esteri.it o https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani-all-estero/stato-civile/matrimonio_0.html.