Informazione importante sul visto di turismo per l’Italia.
Si comunica a tutti i cittadini in possesso di nazionalità soggette all’obbligo di visto Schengen (tranne i cittadini colombiani che dal 2015 sono esonerati dal visto di ingresso Schengen, quindi per periodi di permanenza inferiori ai 90 giorni), l’istituzione di una nuova sottocategoria di visto denominata “TURISMO-VISITA FAMIGLIA/AMICI” i cui requisiti e il modello della […]
Leggi di piùAvviso per i cittadini con doppia nazionalità (italiana e colombiana)
Attenzione: Secondo la legge colombiana i cittadini con doppia nazionalita’ (colombiana e italiana), uscendo dalla Colombia e rientrando in Colombia devono sempre presentare alle Autorita’ colombiane il passaporto colombiano. I minori di sette anni dovranno presentare anche fotocopia autenticata del Registro Civil de Nacimiento.
Leggi di piùLa Farnesina lancia il nuovo Portale della Lingua Italiana
E’ online il nuovo portale della Lingua Italiana all’indirizzo https://www.linguaitaliana.esteri.it/ . Realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese), il Portale della Lingua Italiana si avvale della collaborazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Leggi di piùVisti per cittadini colombiani
Importante Per conoscere i documenti necessari per richiedere il visto visitare la pagina Visti – requisiti. 1 – VISTI SCHENGEN (fino a 90 giorni – Tipo C) Da dicembre 2015 i cittadini colombiani che si recano in Europa (paesi Schengen*) per soggiorni di breve durata (fino ad un massimo di 90 giorni ogni 180 gg.) e […]
Leggi di piùFormulario facoltativo per le domande di visto di ingresso Schengen.
A partire dal 12 settembre 2017 è disponibile il formulario on line – a carattere opzionale – per le domande di visto di ingresso Schengen (progetto “E-@pplication”) ai link: http://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx http://e-applicationvisa.esteri.it Per maggiore informazioni, consultare le Linee Guida .
Leggi di piùDonazioni italiane per la tragedia di Mocoa.
“Ho disposto – tramite la Cooperazione Italiana – un aiuto immediato alla Croce Rossa Colombiana, in prima linea nel prestare soccorso alle vittime della devastante marea di fango che ha travolto la città di Mocoa nel sud-ovest del Paese”. Lo ha comunicato il ministro Alfano che ha aggiunto: “Grazie al contributo italiano, pari a 300.000 […]
Leggi di piùL’Italia accoglie con favore il cessate il fuoco tra il governo colombiano e le ELN
“L’Italia – con Germania, Paesi Bassi, Svezia e Svizzera – accoglie con favore l’entrata in vigore oggi 1mo ottobre dell’accordo sul cessate il fuoco bilaterale temporaneo tra il Governo colombiano e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN). I cinque Paesi, membri del “Gruppo di sostegno, accompagnamento e cooperazione al tavolo di negoziazione di Quito” (GPAAC) si […]
Leggi di piùDichiarazione dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza Federica Mogherini sulla conclusione dei negoziati di pace tra Governo colombiano e FARC
The announcement of a final peace agreement today in Havana between the FARC-EP and the Government of Colombia is reason for celebration. It is an historic and unique opportunity for peace in Colombia, which follows a long negotiation requiring great political will and perseverance. I had a telephone conversation today with President Santos, who informed […]
Leggi di piùGoverno italiano appoggia lo sminamento umanitario in Colombia attraverso un contributo multilaterale a UNMAS- L’agenzia delle Nazioni Unite per l’azione contro le mine
Le risorse saranno destinate ad operazioni di sminamento umanitario nel municipio di Leiva nel Dipartimento di Nariño e per garantire continuità al finanziamento italiano per le attività di assistenza tecnica che UNMAS svolge regolarmente nel settore dello sminamento in Colombia. Il governo italiano ha ribadito il suo impegno al processo di sminamento umanitario in Colombia […]
Leggi di piùLancio della pagina Facebook del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
La Farnesina ha lanciato il proprio profilo ufficiale Facebook, raggiungibile digitando nel campo di ricerca: “Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale” o @ItalyMFA.
Leggi di più