L’articolo dello storico militare Colonnello (a) GdF Gerardo Severino racconta a distanza di quasi 160 anni dal naufragio del vapore da guerra “Cuaspud” (o “Guaspud”, secondo altre fonti), della Marina da Guerra colombiana, avvenuto lungo le coste del Venezuela, come in qualche remoto angolo del Oceano Atlantico, a centinaia di metri di profondità giace, ancora inviolato, un autentico tesoro: un tesoro non composto da monete, oggetti d’oro e pietre preziose, bensì da una vera e propria opera d’arte.
L’articolo è disponibile al seguente link: AMERICA LATINA: A ROMA 220 ANNI FA IL “GIURAMENTO” DI SIMON BOLIVAR SUL MONTE SACRO. LA STORIA DEL “MAUSOLEO DEL CUORE DEL LIBERTADOR” CHE GIACE NEL MARE – Report Difesa