Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missioni Archeologiche

L’archeologia in Colombia ha avuto un’importanza crescente negli ultimi decenni, contribuendo a rivelare la ricca storia pre-colombiana del Paese. Vi è oggi grande interesse per le antiche civiltà che abitarono la regione, in particolare quelle indigene, e per le scoperte che continuano a emergere grazie a nuove tecnologie e ricerche sul campo. Il Governo colombiano, diverse organizzazioni internazionali e Paesi stranieri hanno iniziato a focalizzarsi maggiormente sul patrimonio culturale del paese, sviluppando progetti di protezione e valorizzazione di siti archeologici, insieme a programmi di sensibilizzazione per il pubblico.

In particolare, in questo momento sono in corso 3 missioni archeologiche:

  • “Prospezione geofisica su larga scala per la conoscenza del sito di Santa María de la Antigua”. La Missione dal Prof. Mauriello dell’Università degli Studi del Molise è attiva dal 2015 e gode al momento di un finanziamento del MAECI.
  • “La Preistoria in Colombia. Un contributo allo studio della cultura materiale dei più antichi siti archeologici”. La Missione opera dal 2013 principalmente nelle città di Bogotà, Medellin e Pereira sotto la guida della Prof.ssa Brunella Mutillo dell’Universitá di Siena e gode al momento di un finanziamento del MAECI.
  • “Pratiche alimentari dei Wayuu. Una analisi di percorsi e tensioni in zone di contatto culturale”.  Missione diretta dal professor Romolo Santoni del Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano”, iniziata nel 2023.

Per maggiori informazioni si puó consultare il sito del Instituto Colombiano de Antropología e Historia Inicio – ICANH – Instituto Colombiano de Antropología e Historia. e il portale ITALIANA nella sezione dedicata all’archeologia: Mappa – Italiana – Lingua, cultura, creatività nel mondo