Nuova sede SACE a Bogotà, ‘opportunità dalla transizione verde’
Martedì 1 ottobre 2024 ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione della nuova sede di SACE a Bogotà che sarà ospitata nei locali della Camera di Commercio Italiana per la Colombia. Il nuovo ufficio è il terzo nella regione America Latina, dopo quelli di San Paolo e Città del Messico. All’inaugurazione ha partecipato l’Ambasciatore Giancarlo […]
Leggi di piùAVVISO DI AGGIUDICAZIONE DI ASTA PUBBLICA
Si comunica che l’Asta Pubblica per la vendita dell’autovettura AUDI A3 FSI SPORTBACK 1600, di cui all’Avviso pubblicato in data 03 agosto 2024, è stata aggiudicata.
Leggi di piùCambio data giornata passaporti a Cali a giovedì 03 ottobre 2024
Si informano i connazionali che, in considerazione del Simulacro Nacional de Evacuación (Prova di Evacuazione prevista in tutto il territorio nazionale), la giornata passaporti prevista per mercoledì 02 ottobre è rinviata a giovedì 03 ottobre 2024 con le stesse modalità previste nella precedente news: https://ambbogota.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2024/09/giornata-passaporti-a-cali-02-ottobre-2024/
Leggi di piùGiornata passaporti a Cali 02 ottobre 2024
Si informano i connazionali residenti nella circoscrizione consolare di Cali (Cauca, Huila, Nariño, Putumayo y Valle del Cauca) che è prevista la giornata per la raccolta delle impronte digitali ai fini del rilascio del passaporto il giorno mercoledì 02 ottobre 2024. I connazionali potranno presentarsi presso l’Ufficio del Consolato Onorario di Cali senza appuntamento previo dalle ore 8:00 alle 9:00, orario […]
Leggi di piùWEBINAR “ITALY MEETS COLOMBIA – L’EVENTO CHE CONNETTE LE AZIENDE ITALIANE E COLOMBIANE” (17.10.2024, ORE 10.00)
Cassa Depositi e Prestiti e SIMEST, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bogotà e con Agenzia ICE, Confindustria, CNA e la Camera di Commercio Italiana per la Colombia, organizzano un evento di presentazione della piattaforma di “Business Matching” al mercato colombiano. L’evento si terrà in modalità webinar in diretta online su CDP Business Matching il […]
Leggi di piùAVVISO PER IL PUBBLICO
Si informano gli utenti che, in base alla normativa MUR vigente, a partire dal 1° ottobre 2024 anche gli studenti che intendono studiare in Italia per sei (6) mesi o per un periodo inferiore a sei (6) mesi dovranno richiedere la luce verde o la dichiarazione di valore all’Ufficio Studi prima di presentare la documentazione […]
Leggi di piùColombia, la mostra sul cartografo ed esploratore Codazzi
Dal 31 maggio fino al 10 agosto è stata aperta l’esposizione “Codazzi: cartografías de un archivo global”, presso il Museo de Arquitectura Leopoldo Rother dell’Universidad Nacional de Colombia di Bogotà. La mostra, organizzata da professori, ricercatori e specialisti dell’Università di Torino e dell’Università Nazionale della Colombia in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùModalità per L’erogazione di Contributi a Soggetti Privati per Finalità di Mantenimento Della Pace e della Sicurezza Internazionale e di Attuazione di Iniziative Umanitarie e di Tutela dei Diritti Umani (Scadenza 13 Settembre)
Per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale, il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale è autorizzato, ai sensi dell’art. 23 Ter DPR 18/1967, comma 2, a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi di trasparenza […]
Leggi di piùArticolo: “Giustizia: Maria Cristina Chirolla “Procuratrice di Ferro” Breve Storia di una Colombiana dal Sangue Italiano”
Lo storico militare Colonnello (a) GdF Gerardo Severino nel ventesimo anniversario della scoperta di uno scandalo di corruzione presso l’Unità Antidroga della Procura di Bogotà racconta la vita della Dottoressa Maria Cristina Chirolla, passata alla storia con l’appellativo di “Procuratrice di ferro”, dimostrando che un adonna come lei, non aveva nulla da temere dalla mafia […]
Leggi di piùArticolo: “Lorenzo Codazzi, l’ingegnere Italo-Colombiano prestato alla diplomazia”
Lo storico militare Colonnello (a) GdF Gerardo Severino racconta la storia di Lorenzo Codazzi, il figlio del celebre Generale e cartografo romagnolo Agostino Codazzi, uno fra gli italiani più noti in Colombia e Venezuela, che svolse l’incarico di vice Console e poi anche Console, nel periodo più delicato che avrebbe caratterizzato i rapporti fra i […]
Leggi di più