Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Gennaio 2025
Opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini nel quadro del “XIX Festival de Musica de Cartagena”

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Bogotà sono lieti di informare che nel quadro del XIX  “Festival  di Musica  di Cartagena” si terrà l’11 gennaio prossimo alle ore 7.00 p.m. presso il “Centro de Convenciones” della città l’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini sotto gli auspici delle sopra menzionate istituzioni italiane […]

Leggi di più
26 Dicembre 2024
Netiquette dell’Ambasciata d’Italia a Bogotà sui social media

L’Ambasciata D’Italia a Bogota utilizza i social media a fini istituzionali, per accrescere la trasparenza e la conoscenza delle proprie attività: informa, comunica, riceve e pubblica contenuti di carattere istituzionale. I profili ufficiali dell’Ambasciata D’Italia a Bogota sono i seguenti: Facebook; Instagram; X – Twitter I contenuti pubblicati includono fotografie, video istituzionali, comunicati stampa, informazioni […]

Leggi di più
18 Dicembre 2024
“Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award”, Premio “L’innovazione che parla italiano” e Premio “Science, She Says!”. Inviti a proporre candidature.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) invita a proporre candidature per i tre premi “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award”, Premio “L’innovazione che parla italiano” e Premio “Science, She Says!”. 1) “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award“: il premio, giunto alla ottava edizione, è dedicato ad anni […]

Leggi di più
16 Dicembre 2024
Giornata Passaporti a Cartagena 10 Gennaio 2025

Si informano i connazionali residenti nella circoscrizione consolare di Cartagena (Bolívar, Córdoba, San Andrés e Providencia e Sucre) che è prevista la giornata per l’acquisizione delle impronte digitali ai fini del rilascio del passaporto il giorno venerdì 10 gennaio 2025. I connazionali iscritti all’A.I.R.E. potranno presentarsi presso il piano terra di Casa Cabrero (Cabrero Carrera 2 No 41-11) a […]

Leggi di più
10 Dicembre 2024
Martedì 24 e 31 Dicembre 2024. Ricevimento Pubblico per Richiesta di Visto dalle Ore 8:30 alle Ore 11:30

Si avvisano i gentili utenti che martedì 24 e 31 dicembre 2024 il ricevimento del pubblico per l’erogazione del servizio di richiesta di visto avverrà dalle ore 8.30 alle ore 11.30 e non come di consueto dalle 13.30 alle 15.00. A partire da martedì 7 gennaio 2025, la ricezione del pubblico dei martedì riprenderà in […]

Leggi di più
5 Dicembre 2024
Chiusura Consolati Onorari di Cali, Bucaramanga e Barranquilla per Festività Natalizie 2024

Si avvisa la gentile utenza che, in occasione delle Festività Natalizie, i Consolati Onorari d’Italia in Colombia chiuderanno come di seguito: Il Consolato Onorario d’Italia a Cali rimarrà chiuso dal 23/12/2024 al 12/01/2025. Il Consolato Onorario d’Italia a Bucaramanga rimarrà chiuso dal 05/12/2024 al 07/01/2025. Il Consolato Onorario d’Italia a Barranquilla rimarrà chiuso dal 20/12/2024 al 07/01/2025. […]

Leggi di più
27 Novembre 2024
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Bogotà, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Agenzia ITA/ICE – Agenzia italiana per il commercio estero, ha organizzato  una serie di iniziative per diffondere la cultura del gusto, sostenere l’importanza di una corretta educazione alimentare e far conoscere le eccellenze […]

Leggi di più
26 Novembre 2024
Premio IILA – Cinema 5ª Edizione – Fiction – Documentario. Scadenza 20.01.2025

L’IILA – Organizzazione Internazionale Italo Latino Americana invita registi e registe dei Paesi latinoamericani membri ( Stato Plurinazionale di Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana Uruguay e Repubblica Bolivariana del Venezuela) a partecipare alla quinta edizione del Premio IILA Cinema, realizzato […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
Articolo: “L’inno colombiano e il suo compositore. La storia di Oreste Sindici (Ceccano, 1828 – Bogotà, 1904)”

Lo storico militare Colonnello (a) GdF Gerardo Severino, in occasione dei 160 anni dei rapporti diplomatici ufficiali tra Italia e Colombia, racconta la vita del grande Tenore e Compositore Oreste Sindici, passato alla storia della Colombia per essere stato il compositore dell’inno nazionale. Il Maestro Sindici non fu, ovviamente, solo questo, avendo alle spalle una […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più