ATTENZIONE: Considerata la situazione epidemiologica in Europa, la Farnesina raccomanda a tutti i connazionali di evitare viaggi all’estero se non per ragioni strettamente necessarie. Si fa altresì presente che considerato l’alto numero dei contagi in molti Paesi europei, non si possono escludere fu...
Leggi tuttoIl caffé e l'avocado sono due tra i prodotti colombiani maggiormente apprezzati e riconosciuti nel mondo, con il primo giá ampiamente consolidato e diffuso, e il secondo in forte crescita in termini di domanda internazionale. L'Italia é uno dei principali importatori europei di prodotti colombiani, sopra...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Amaduzzi, insieme al Capo dello Stato Maggiore Congiunto delle Forze Militari, Gen. Gonzalez Parra, ha consegnato i diplomi dei corsi di diritto internazionale umanitario e diritti umani dell’Istituto di Sanremo e dell’Universitá di Messina. La partecipazione ai corsi, che quest...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, la Universidad de Los Andes e la Asociación Latinoamericana de Vulcanologia (ALVO) invitano al racconto di una scoperta eccezionale: neuroni umani di 2000 anni trasformati in vetro da l'eruzione vulcanica del Vesuvio nel 79 d.C. Ascolteremo il Prof. Guido Giorda...
Leggi tuttoIn occasione dell’edizione 2020 dell’Italian Design Day, l’Ambasciata d’Italia a Bogotá ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design (IED) di Barcellona, un webinar in spagnolo dal titolo “Design for the great reset” incentrato sul ruolo e gli strumenti ...
Leggi tuttoPer far fronte all’emergenza Covid-19, il Governo italiano ha introdotto con gli ultimi provvedimenti normativi importanti misure e risorse per sostenere il rilancio del Made in Italy e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, attraverso gli strumenti e le soluzioni messi a disposizione da SACE e S...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy