Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Prenotazione appuntamenti consolari

Sono attualmente attivi i seguenti servizi consolari che vanno prenotati direttamente attraverso il Prenot@mi:

  • Passaporti;
  • Stato Civile;
  • Cittadinanza per matrimonio;
  • Cittadinanza per discendenza (esclusivamente per trascrizione di atti di nascita di maggiorenni);
  • Servizi consolari (per richiesta di pubblicazione di matrimonio, emissione di certificati, legalizzazioni di traduzioni, autentiche di firma, atti di assenso, rinnovo patente);
  • Visti di tipo D (studio, motivi religiosi, lavoro, reingresso, etc..).

Per richieste urgenti (compresi E.T.D. ed Esistenza in Vita), scrivere a bogota.consolare@esteri.it.

Il Portale Prenot@mi permette di selezionare appuntamenti solo per le 4 settimane successive. In caso di indisponibilità immediata, il sistema propone la possibilità di accedere alla waiting list (lista d’attesa) che successivamente assegna un appuntamento in base alla disponibilità futura. Accettando l’inserimento in waiting list viene assegnata all’utente una posizione in lista d’attesa di cui successivamente non è più possibile controllare lo stato.

Quando l’utente riceve l’e-mail con la proposta di appuntamento, deve confermarlo entrando nel portale Prenot@Mi nella sezione “I miei appuntamenti” entro la data specificata nel messaggio.
L’appuntamento proposto non può essere modificato e in caso di mancata conferma o di annullamento sarà necessario prenotarne uno nuovo.

Ogni giorno alla mezzanotte italiana (ad eccezione di venerdì e sabato) il sistema rende automaticamente disponibili nuovi appuntamenti.

L’appuntamento preso deve essere necessariamente confermato direttamente dall’utente da 10 a 3 giorni prima della data stabilita accedendo al portale Prenot@mi facendo click nella voce “I miei appuntamenti“.

Se l’appuntamento non viene confermato, il Sistema lo cancella AUTOMATICAMENTE rendendolo disponibile per altri utenti e all’utente non gli sarà consentito l’accesso all’Ambasciata.